Aiutiamo le aziende ed i privati a proteggersi dagli attacchi informatici
La nostra intelligence sulla sicurezza e i nostri servizi aiutano ad affrontare le sfide relative alla prevenzione della perdita dei dati, alla crittografia, all’accesso ai servizi cloud e alla gestione dei rischi delle informazioni.
Abbiamo la tecnologia e le competenze per individuare e affrontare le minacce informatiche prima che diventino oggetto di prima pagina. Monitoriamo e gestiamo i clienti e i dispositivi 24 ore su 24 e li proteggiamo da oltre 125.000 attacchi informatici ogni mese.
Threat Intelligence
Per poter proteggere un organizzazione ed i suoi beni digitali, è necessaria una competenza e conoscenza di base di alcuni concetti fondamentali relativi alla cybersecurity. I cyberattacchi preoccupano sempre più le aziende, considerando che le perdite dei dati sono sempre più frequenti. Nella maggior parte dei casi, la direzione non ha idea delle politiche che deve implementare.
Evitare la perdita dei dati
Fornire indicazioni sulle misure di sicurezza
Informare gli altri
Protezione dalle minacce informatiche
Da un report di RiskBased Security, emerge che solo nel 2020, 9 miliardi di record sono stati esposti al data breach, più del doppio di quelli esposti nel 2019. La maggior parte delle violazioni, sono da imputare a malintezionati ed i settori che possono essere danneggiati sono potenzialmente tutte le attività connesse in rete che subiscono violazioni e intrusioni e attacchi ai clienti.
Malware: software che danneggia un pc o un server
Attacco Man-in-the-Middle: intercettazione di comunicazioni ad esempio in una rete Wi-Fi non protetta.
Attacco Denial of Service: vengono sovraccaricate le reti rendendo il sistema inutilizzabile.
Phishing: inviano richieste che sembrano legittime.
Penetration Test
Troviamo i punti deboli nella sicurezza delle tue applicazioni. Il pen test è la verifica fondamentale che dimostra che il sistema informatico utilizzato soddisfi i requisiti di sicurezza e di protezione dei dati all’interno della rete. Fondamentalmente eseguiamo quattro tipi di Pen Test:
Esterni: vengono cercati punti di accesso esterni alla rete a partire dalla conoscenza dell’indirizzo IP.
Interni: vengono cercate falle dall’interno della rete, a partire dalla conoscenza di almeno un nome utente interno alla rete.
Blind Testing: test cieco, a partire dalla conoscenza del solo nome dell’azienda.
Double Blind Testing: come il precedente, ma in questo caso chi si occupa dell’IT non è a conoscenza del test.
Endpoint Security
La protezione dell’utente finale è uno dei punti cruciali in cui interviene la Cybersecurity. Questo viene fatto utilizzando protocolli crittografati per proteggere email, file e altri dati importanti. Questo oltre alla protezione dei dati archiviati ed in transito, permette anche di tutelarsi dalla perdita dei dati.
Protezione avanzata da ransomware e rollbackr
Backup e crittografia dei file
Protezione dei dispositivi Android